Archivio Corsi 2013-2014

Area Ricerca 16/12/2014
ESSER-CI NEI PERCORSI RIABILITATIVI: TRAME DI MALATTIA E DI CURA
Scadenza iscrizioni: 12/12/2014
N.Posti: 20
 
Area del care 17/10/2014
PRIMO WORKSHOP DI DANZAMOVIMENTOTERAPIA
Scadenza iscrizioni: 15/10/2014
N.Posti: 20
 
Area del care 05/06/2014
CONTATTO E AFFETTIVITA’ NELLE RELAZIONI DI CURA LIVELLO BASE
Scadenza iscrizioni: 01/06/2014
N.Posti: 26
 
Area organizzazione 20/05/2014
LA DE-FORMAZIONE: UNO STRUMENTO PER L’APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA
Scadenza iscrizioni: 18/05/2014
N.Posti: 20
 
Area del care 14/03/2014
AVER CURA DI CHI CURA (OVVERO, OCCUPIAMOCI DI NOI GUARITORI FERITI)
Scadenza iscrizioni: 20/02/2014
N.Posti: 20
 
Area Ricerca 18/12/2013
ESSER-CI NEI PERCORSI RIABILITATIVI: TRAME DI MALATTIA E DI CURA
Scadenza iscrizioni: 10/12/2013
N.Posti: 20
 
Area Relazione 17/12/2013
I LUOGHI DI CURA E NEI LUOGHI DI CURA: DIMENSIONI PROFESSIONALI DI CURA DEGLI AMBIENTI
Scadenza iscrizioni: 17/12/2013
N.Posti: 20
 
Area del care 13/12/2013
CONTATTO E AFFETTIVITA' NELLE RELAZIONI DI CURA: LIVELLO AVANZATO
Scadenza iscrizioni: 10/12/2013
N.Posti: 26
 
Area organizzazione 11/12/2013
LA DE-FORMAZIONE: UNO STRUMENTO PER L'APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA
Scadenza iscrizioni: 15/11/2013
N.Posti: 20
 
Area del care 06/12/2013
AVER CURA DI CHI CURA - OVVERO, OCCUPIAMOCI DI NOI, GUARITORI FERITI. (LIV. AVANZATO)
Scadenza iscrizioni: 01/12/2013
N.Posti: 20
 
Area Relazione 29/11/2013
LA SOCIETÀ MULTIETNICA E LE PRATICHE DI CURA: SALUTE, MALATTIA, NASCITA E MORTE NELLE DIVERSE CULTURE
Scadenza iscrizioni: 25/11/2013
N.Posti: 25
 
Area Relazione 19/11/2013
L'ALBUM DEL LAVORO DI CURA: UNA PRATICA RIFLESSIVA PER AUMENTARE L'EMPOWERMENT
Scadenza iscrizioni: 16/11/2013
N.Posti: 20
 
Area Relazione 18/11/2013
IL PAESE DELLA NON MEMORIA : PERCORSO MAIEUTICO PER SANITARI CHE LAVORANO CON MALATI DI ALZHEIMER
Scadenza iscrizioni: 15/11/2013
N.Posti: 20
 
Area del care 15/11/2013
AVER CURA DI CHI CURA - OVVERO, OCCUPIAMOCI DI NOI, GUARITORI FERITI. (LIV. BASE)
Scadenza iscrizioni: 13/11/2013
N.Posti: 20
 
Area Relazione 05/11/2013
LA FATICA DELLA DEMENZA: INCONTRARE LA PERSONA NEL SUO MONDO
Scadenza iscrizioni: 01/11/2013
N.Posti: 20
 
Area del care 22/10/2013
IL MASSAGGIO DELLE MANI E DEI PIEDI: APPROCCIO GLOBALE ALLA RIFLESSOLOGIA OLISTICA
Scadenza iscrizioni: 05/10/2013
N.Posti: 20
 
Area del care 22/10/2013
IL MASSAGGIO DEI PIEDI E DELLE MANI: APPROCCIO GLOBALE ALLA RIFLESSOLOGIA OLISTICA
Scadenza iscrizioni: 05/10/2013
N.Posti: 20
 
 
 
Titolo evento:
  IL MASSAGGIO DELLE MANI E DEI PIEDI: APPROCCIO GLOBALE ALLA RIFLESSOLOGIA OLISTICA

  Area: Area del "Care"
  Numero evento Ecm: 1305
  Tipologia: 01-Corso CESPI
  Max partecipanti: 20
  Numero ore: 42

Date delle edizioni

  Ed. Inizio Termine Location Fine iscrizioni  
  22/10/2013 19/12/2013 Hotel Dogana Vecchia via Corte d'Appello 4 - Torino 05/10/2013

In dettaglio

  Obiettivi del corso:
La salute è un bene cosi prezioso che ogni mezzo possibile deve essere tenuto in considerazione e applicato. L’infermiere si prende cura della persona cercando di migliorarne la qualità della vita e il grado di autonomia, rispondendo alle sue esigenze, utilizzando differenti strumenti di cura, che gli consentano di rispondere ai bisogni dell’individuo, nel rispetto del sistema delle risorse e della medicina fondata sull’evidenza. Lo studio e la pratica del massaggio dei piedi e delle mani della persona utilizzando l’applicazione di una pressione su aree precise dei piedi e delle mani che corrispondono ad altre zone del corpo, permette di comunicare attraverso il tatto. Obiettivi del corso: conoscere i presupposti teorici della riflessologia, le finalità ed i relativi campi di applicazione; applicare la tecnica del massaggio riflesso
  Prezzo: 605,00 € comprensivo di IVA

 

AttenzioneIl corso è incentrato su tecniche esperienziali che prevedono esercitazioni pratiche. Si consiglia pertanto un abbigliamento che permetta libertà di movimento sia in piedi che a terra. 


Coordinatore
 
 Marco Vacchero

 

Valutazione
 
La valutazione dell'apprendimento verrà effettuata mediante una prova scritta e una prova pratica

 

Moduli

 

 

1° modulo: 22 e 23 ottobre 2013

2° modulo: 20 e 21 novembre 2013

3° modulo: 18 e 19 dicembre 2013

Orario: 9.00 - 18.00  (primo giorno ore 8.30 registrazione dei partecipanti)


Allegati

 

  Scheda iscrizione al corso
  Brochure