Navigatore Files

Ricerca libera

Cerca in:
Nome file
Commento
Parole Chiave



 Tutti i documenti->Consultazione tesi->Cure Complementari->2002-2003->
Titolo Autore Dettagli Dimensione
Il paziente oncologico: effetti delle terapie complementari sullo stato di salute. Progettazione di uno strumento operativo di valutazione.
TURCHETTI Davide_slides.ppt
TURCHETTI Davide_tesi.doc
TURCHETTI Davide More Info 795 kb.
Categoria:
Tesi di laurea / Tesi specialistica
Tipo di Tesi:
Master
Aree Specialistiche:
Cure Complementari
Università:
Università degli Studi di Torino
Relatore:
Mulassano Giacomo
co-Relatore:

Sede Lavorativa dell'Autore:

Tel. della Sede Lavorativa:

Email dell'Autore:

Abstract:
La scelta di affrontare una tematica inerente l’assistenza infermieristica offerta al paziente oncologico, è maturata in conseguenza del grande numero di pazienti, incontrati nel corso dei vari stage di tirocinio, colpiti da tale patologia.
Il cancro è infatti una delle tre principali cause di decesso nell’adulto, sia nei paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo, ed è associato ad una notevole e spesso prolungata morbilità. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi trent’anni, la maggioranza dei pazienti oncologici è ancora inguaribile.
L’esperienza mi ha spinto a riflettere su ciò che la Medicina e le Scienze Infermieristiche sono attualmente in grado di offrire ad un paziente inguaribile, in fase avanzata di malattia. Da qui trae origine l’approfondimento, svolto nella prima parte del mio lavoro, sulle cure palliative.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel 1990, ha dato la seguente definizione di cure palliative:
“La cura globale, attiva, di quei paz

Record 1 di 2 su 2