Navigatore Files
Consultazione tesi
altro
2001-2002
2002-2003
2003-2004
2004-2005
2005-2006
Area Critica
2001-2002
2002-2003
2003-2004
2004-2005
2005-2006
2006-2007
2007-2008
Comunicazione-Relazione
2001-2002
2002-2003
2003-2004
2004-2005
2005-2006
Cure Complementari
2001-2002
2002-2003
2003-2004
2005-2006
Cure Domiciliari
2001-2002
2002-2003
2003-2004
2004-2005
Etica
1997-1998
2002-2003
2003-2004
2004-2005
2005-2006
Formazione Didattica
2002-2003
2003-2004
2004-2005
2005-2006
Geriatria
2001-2002
2002-2003
2003-2004
2004-2005
Management-Organizzazione
2001-2002
2002-2003
2003-2004
2004-2005
Oncologia
2001-2002
2002-2003
2003-2004
2004-2005
2005-2006
2007-2008
Pediatria
2001-2002
2003-2004
2004-2005
2005-2006
Psichiatria
2001-2002
2002-2003
2003-2004
2004-2005
2005-2006
Sanita Pubblica-Medicina di Comunita
2001-2002
2002-2003
2003-2004
2004-2005
2005-2006
Ricerca libera
Cerca in:
Nome file
Commento
Parole Chiave
Tutti i documenti->Consultazione tesi->Etica->1997-1998->
Titolo
Autore
Dettagli
Dimensione
Ipotesi e riflessioni sulle origini e la datazione del "curare". Una proposta di collocazione delle comuni attivitą di cura nell'ambito della storia umana
BASSETTI Fabio_slides.wri
BASSETTI Fabio_tesi.doc
BASSETTI Fabio
159 kb.
Categoria:
Tesi di laurea / Tesi specialistica
Tipo di Tesi:
Tesi Corso di Perfezionamento
Aree Specialistiche:
Etica
Universitą:
Universitą Tor Vergata - Roma
Relatore:
co-Relatore:
Sede Lavorativa dell'Autore:
Libero Professionista
Tel. della Sede Lavorativa:
0121/541404
Email dell'Autore:
rafael@aruba.it
Abstract:
.Partendo dalle osservazioni di Reich, questo contributo si propone di collocare effettivamente la comparsa del "curare" nell'ambito della storia umana, seguendo una via che ripercorre la nascita della nostra specie, ricercando elementi che denotino l'esistenza di persone curate lungo l'arco dei secoli, osservando analogie con il comportamento animale, confrontando aspetti filosofici e comportamentali prodotti da alcune culture, giungendo alla proposta di una definizione pił specifica del concetto di "cura".
Le ipotesi e le riflessioni che vengono proposte vorrebbero essere uno spunto per un ulteriore approfondimento, in quanto emergono interrogativi di difficile soluzione e di diversa interpretazione.
Record
1
di
2
su
2