Navigatore Files

Ricerca libera

Cerca in:
Nome file
Commento
Parole Chiave



 Tutti i documenti->Consultazione tesi->Geriatria->2002-2003->
Titolo Autore Dettagli Dimensione
Uso della contenzione nell'ambito geriatrico, tra necessità e tabù. Confronto delle sue modalità d'applicazione in RSA torinesi e responsabilità dell'infermiere nell'assistenza della persana anziana
MARINELLI Daniela_slides.ppt
MARINELLI Daniela_tesi.doc
MARINELLI Daniela More Info 643 kb.
Categoria:
Tesi di laurea / Tesi specialistica
Tipo di Tesi:
Tesi C.d.L.
Aree Specialistiche:
Geriatria
Università:
Università Sacro Cuore - Sede Cottolengo - Torino
Relatore:
Cirio Franco
co-Relatore:

Sede Lavorativa dell'Autore:

Tel. della Sede Lavorativa:

Email dell'Autore:
cocionino@libero.it
Abstract:
Oggetto
L’elaborato vuole essere motivo di riflessione sul tema della contenzione, applicata in ambito geriatrico.
Considerando tale tematica di frequente attualità, seppure ammesso con riservo, s’illustrano le pratiche contenitive maggiormente in uso e le motivazioni che portano l’infermiere al suo utilizzo, al fine di evidenziare la possibilità di mettere in atto un’assistenza priva di mezzi di contenzione.
Materiali e metodi
Il lavoro consiste in un’analisi della letteratura e della legislazione italiana inerenti l’argomento, confrontata con l’elaborazione dei dati ottenuti dalla ricerca sul campo; l’indagine ha visto come protagonisti infermieri, prestanti assistenza in tre RSA torinesi, ai quali è stata richiesta la compilazione di un questionario.
Risultati
Con il lavoro di ricerca si arriva, quindi, a constatare che:
- la contenzione è ancora largamente utilizzata;
- le motivazioni che inducono l’infermiere al suo utilizzo sono, spesso, in contrasto con ciò che

Il caregiver della persona affetta da sclerosi multipla: una strada in salita.
PELLEGRINO Stefania_slides.ppt
PELLEGRINO Stefania_tesi.pdf
PELLEGRINO Stefania More Info 691 kb.
Categoria:
Tesi di laurea / Tesi specialistica
Tipo di Tesi:
Tesi C.d.L.
Aree Specialistiche:
Geriatria
Università:
Università degli Studi - Sede Orbassano (TO)
Relatore:
Vola Letizia
co-Relatore:

Sede Lavorativa dell'Autore:
Neurologia
Tel. della Sede Lavorativa:
011/9026363
Email dell'Autore:
pellecchia80@libero.it
Abstract:
Analizzare la situazione di un campioine di caregiver di persone affette da SM per identificare il livello di stress.

Record 1 di 4 su 4